giovedì 2 aprile 2015

.











SEMINAR OF TUSCAN LANDSCAPE PAINTING
        

(Watercolor - Acrylic drawing - Tempera painting - Oil painting on request)



2 weeks - 99 hours






THE TUSCAN LANDSCAPE

The Tuscan Landscape is characterized by its continuum  of harmonious hills and by its somewhat monastic panoramas, but man’s work is visible everywhere - everywhere, man and landscape form an inseparable union synthesized in the solid farmhouses, towered castles, sunny villas and stately palaces.






SYLLABUS

The History of Landscape Art and Life Study courses will enable students sojourning in the actual environment depicted in so many “landscapes” by great Italian painters to understand the meaning of “Tuscan Landscape Painting.” The Italian Language lessons and the course in Language of Color will be complementary aids to a more complete grasp of the subject.





GUIDED VISITS

There will be outings for outdoor painting along with guided tours to the museums of Florence, Cortona and Assisi and to the Casentino or  Tiber Valleys.
During these excursions, art and the landscape will be your companions in this magical experience.





Casa Colonica - Paesaggio Valdichiana








 
SEMINARIO DI PITTURA DEL PAESAGGIO TOSCANO
(Acquerello, tempera, acrilico, olio “su richiesta”).

2 settimane - 91 ore



IL PAESAGGIO TOSCANO

IL paesaggio toscano è il susseguirsi di colline armoniose. E’ un paesaggio un po' monacale, spesso nudo, un po' aspro. Ogni zolla di questa terra di Toscana, fu vangata, zappata; ovunque è permanente l’opera dell’uomo. Così uomo e paesaggio costituiscono un binomio indissolubile e la sintesi si sublima nelle case coloniche, nei castelli turriti, nelle ville solatie, nei palagi solenni. E in questo ambiente affascinante, dipingere è stupendo in ogni stagione: d’estate quando le messi della Valdichiana sono dorate o nell’autunno quando il Casentino si ammanta di giallo, di marrone, di rosso; anche d’inverno quando le nebbie rendono irreale il nostro paesaggio.



PROGRAMMA

Lo Studio della Storia dell’Arte del Paesaggio e lo Studio dal Vero, soggiornando in un contesto ambientale, oggetto di “paesaggi” di grandi pittori italiani, permettono di comprendere il significato della “pittura del paesaggio toscano”. Le lezioni di Lingua Italiana e lo studio dei Materiali, sono i mezzi complementari per “vivere” in questi luoghi e riprodurli attraverso l’attività pittorica.




VISITE GUIDATE

Vengono realizzate uscite per la pittura all’aperto  ed effettuate visite guidate nei musei di Firenze, Cortona, Assisi e nelle Valli del Casentino e Valtiberina. Durante queste escursioni paesaggio ed arte sono i compagni di questa vostra magica esperienza.