giovedì 2 aprile 2015

.



SEMINAR OF ETRUSCAN ARCHEOLOGY

2 Weeks - 82 Hours




THE ETRUSCAN ARCHEOLOGICAL TERRITORY OF TUSCANY

Training on actual archeological sites within the Arezzo area and throughout Tuscany will be an important  step in the  acquistion of  historical and artistic knowledge of this land, once known as Etruria.
Rich archeological, anthropological and artistic finds help explain the mysterious people, Etruscans,  from whom modern Tuscans descend.




SYLLABUS

The course includes Art History and Italian Language lessons, conferences held by the Tuscan Archeological Superintendent, practical on-site excavations and guided tours to the most famous museums and archeological spots in the area.





GUIDED VISITS
      
There will be guided tours to the museums of Cortona, Arezzo, Chiusi and Florence, and to the Archeological centers of Vetulonia, Populonia, Arezzo, Chiusi, and Cortona.








Vasi Coralini -  Mecenate Museum Arezzo




SEMINARIO DI ARCHEOLOGIA ETRUSCA

2 Settimane - 82 Ore




IL TERRITORIO ARCHEOLOGICO DELLA TOSCANA
La conoscenza degli strati archeologici è il primo gradino per capire, sotto il profilo artistico e culturale questa terra, una volta conosciuta come ETRURIA. Nell'area di Arezzo e per tutta la Toscana, molti sono i luoghi dove si sono ritrovati e si continuano a
ritrovare reperti archeologici, antropologici, artistici che ci aiutano a capire quel misterioso popolo dal quale gli attuali abitanti discendono.




PROGRAMMA
Le lezioni di Archeologia sono tenute dalla Soprintendenza Archeologica Toscana.
Ci sono molte lezione pratiche sul luogo degli scavi e visite guidate a siti archeologici dell'area ed a musei. Inoltre Storia dell'Archeologia e lezioni di Lingua Italiana






VISITE GUIDATE
Il seminario include visite guidate ai Musei di Arezzo, Chiusi, Cortona, Firenze ed ai centri archeologici di Populonia, Vetulonia, Chiusi, Cortona.